Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
			
					
				
			
				pagina 
2 di 137 
					
				
			
			 
	
	 
			
							 Mecca Giuseppe  						
				Gli appunti perduti al volume «Norme ed usi del Parlamento italiano» di Mancini e Galeotti / Giuseppe Mecca				
												                
							
			Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2023, n. 46, p. 159-168
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Soddu Francesco  						
				La storia del Parlamento / di Francesco Soddu				
												                
							
			In: Mescolare le carte e la storia : come si studiano le istituzioni : saggi per Guido Melis / a cura di Antonella Meniconi, Francesco Soddu, Giovanna Tosatti. - Bologna : Il mulino, 2023. - p. 49-60
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Spuntarelli Sara  						
				Il Parlamento amministratore / Sara Spuntarelli				
												                
							
			Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 2023, n. 1, p. 121-148
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Vernata Andrea  						
				Il Parlamento nell'emergenza (pandemica) / Andrea Vernata				
												                
							
			In: Costituzione e pandemia : seminari dell'a.a. 2021/2022 / a cura di Gaetano Azzariti. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 26-48
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Bartolucci Luca  						
				I lavori del Parlamento e delle Commissioni parlamentari nell'emergenza pandemica / Luca Bartolucci				
												                
							
			In: Le prassi delle istituzioni in pandemia / a cura di Luca Bartolucci e Luca Di Majo. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 83-119
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Bindi Elena  						
				Il periodo costituente: dall'esigenza di stabilizzazione dell'esecutivo alla valorizzazione del ruolo del Capo dello Stato / Elena Bindi				
												                
							
			In: Quale Presidente? : la scelta del Presidente della Repubblica nelle crisi costituzionali / a cura di Carla Bassu, Francesco Clementi, Giulio Enea Vigevani. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 21-34. - (Sentieri giuridici ; 12)
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Bruno Fernanda  						
				Democrazia parlamentare: Quale futuro? : Proposte di riforma di Costantino Mortati e di Egidio Tosato / FERNANDA BRUNO				
												                
							
			In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - I, p. 251 - 264
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Cavaggion Giovanni  						
				Minoranze e opposizioni in un Parlamento marginalizzato				
												                
							
			Diritto costituzionale. - 2022, n. 3, p. 95-124
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Ceccanti Stefano  						
				La transizione non è un blocco : sei tesi per ragionare dal termine di inizio alla stabilizzazione del correttivo presidenziale / Stefano Ceccanti				
												                
							
			In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - I, p. 301-311
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Ciolli Ines  						
				La rappresentanza politica : Recenti trasformazioni di una categoria ineludibile / Ines Ciolli				
												                
							
			Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 2022, n. 18, p. 129-162
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Corsini, Paolo   						
				Una stagione politica incandescente. Dopo referendum, amministrative, governo Draghi e... in vista del 25 settembre / Paolo Corsini				
												                
							
			Appunti di cultura e di politica. - 2022, n. 3, p. 10-19
            
													
				
					
				
							
 
			
							 De Micheli Chiara  						
				XVIII legislatura: crisi della funzione legislativa e mutamenti politici / di Chiara De Micheli				
												                
							
			In: Verso la terza Repubblica : la democrazia italiana tra crisi, innovazione e continuità (2008-2022) / a cura di Mauro Tebaldi. - Roma : Carocci, 2022. - p. 19-81
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Di Cosimo Giovanni  						
				La debolezza del Parlamento				
												                
							
			Diritto costituzionale. - 2022, n. 3, p. 5-7
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Di Maria Roberto  						
				"Sterilizzare" la politica dall'interesse privato? : La contrapposizione fra lobbismo e populismo negli Stati Uniti e in Italia / Roberto Di Maria				
												                
							
			Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2022, n. 3 , p. 479-496
            
													
				
					
				
							
 
			
												Ferrari Zumbini Romano  -
											 Stolfi, Giulio  						
				La "tessera-Senato" nel mosaico della Costituzione completa / Giulio Stolfi e Romano Ferrari Zumbini				
												                
							
			Giornale di storia costituzionale = Journal of Constitutional History. - 2022, n. 43 , p. 183-211
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Frosini Tommaso Edoardo  						
				La dimensione costituzionale del consenso popolare / Tommaso Edoardo Frosini				
												                
							
			Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2022, n. 1, p. 25-35
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Gasparini Casari, Vittorio  						
				Mitologie giuridiche. La rappresentanza politica / Vittorio Gasparini Casari				
												                
							
			Archivio giuridico Filippo Serafini. - 154 (2022), n. 4, p. 853-878
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Gianniti Luigi  						
				La funzione di garanzia del Presidente della Repubblica e la riforma del sistema elettorale. : Note a margine di una lettera di Einaudi a De Gasperi / Luigi Gianniti				
												                
							
			Diritto pubblico. - 2022, n. 1 , p. 239-257
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Happacher, Esther  						
				Die Reduzierung der Mitglieder des italienischen Parlaments durch das Verfassungsgesetz Nr. 1/2020 / Esther Happacher				
												                
							
			In: Schadensrecht, Steuerrecht, Verfassungsrecht / von Michael Stürner, ... [et al.]. - Heidelberg : Müller, 2022. - p. 31-41. - (Jahrbuch für italienisches Recht ; 33/34)
            
													
				
					
				
							
 
			
							 Lupo Nicola  						
				I regolamenti parlamentari dopo la pandemia (e dopo la riduzione del numero dei parlamentari) / Nicola Lupo				
												                
							
			In: L'emergenza pandemica e l'impatto sul diritto pubblico : innovazione e prospettive future / a cura di Donatella Morana, Stefania Mabellini. - Milano : Wolters Kluwer ; [Padova] : CEDAM, 2022. - p. 19-34
            
													
				
					
				
							
 
	
  
	
	
	
		
			
					
				
			
				pagina 
2 di 137